English
Cerca
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove

Dipartimento di

Ingegneria civile, edile - architettura e ambientale

 
  • Home Page
Menu
  • Home
  • Dipartimento
  • Didattica
    • Corsi di studio
      • Laurea Triennale in Ingegneria Civile
      • Laurea a Orientamento Professionale in Tecniche della Protezione Civile e Sicurezza del Territorio
      • Laurea Magistrale in Ingegneria delle Infrastrutture
      • Laurea Magistrale in Ingegneria delle Strutture e delle Costruzioni
      • Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
      • Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Ingegneria Edile-Architettura
      • Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (in disattivazione)
    • Dottorato di Ricerca
    • Master
    • Segreteria studenti
    • Orientamento
    • Tirocini
    • Biblioteca
  • Ricerca
  • Terza Missione
  • Avvisi e Notizie

Laurea Triennale in Ingegneria Civile

Percorso formativo

  • Percorso formativo unico
  • Percorso di eccellenza

Il corso di studio in breve

La Laurea in Ingegneria Civile fornisce una rigorosa formazione di base, una preparazione ingegneristica a largo spettro ed una solida competenza professionale che, attraverso le conoscenze dei concetti riguardanti la Meccanica dei Solidi e delle Strutture, l’Idraulica, la Geotecnica la Topografia, sono rivolte alla soluzione di problemi ingegneristici nell’ambito della progettazione civile. Il Corso di Studio si articola in discipline delle Scienze Matematiche, Fisiche e Chimiche  e in discipline caratterizzanti dell’Ingegneria Civile, così da poter fornire solide basi, da un lato, e un’adeguata conoscenza dei modelli e dei metodi dell’Ingegneria Civile, dall’altro. Il Corso di Laurea ha una significativa componente di apprendimento interdisciplinare con altri settori dell’ingegneria, anche mediante l’inserimento di corsi a scelta nel percorso degli studi.

L’apprendimento è basato sulla didattica frontale e a distanza, su seminari e sullo studio individuale, su esercitazioni pratiche e sull’attività tutoriale che si svolge sia durante il tirocinio professionalizzante che nella pratica in laboratorio.

Prospettive occupazionali

I principali sbocchi occupazionali previsti dal Corso di Laurea  sono

  • area dell’ingegneria Civile: imprese di costruzione e manutenzione di opere civili, impianti ed infrastrutture civili; studi professionali e società di progettazione di opere, impianti ed infrastrutture; uffici pubblici di progettazione, gestione e controllo di sistemi urbani e territoriali; aziende, enti, consorzi ed agenzie di gestione e controllo di sistemi di opere e servizi; società di servizi per lo studio di fattibilità dell’impatto urbano e territoriale delle infrastrutture;
  • area dell’Ingegneria della Sicurezza e della Protezione Civile e del Territorio: grandi infrastrutture, cantieri, luoghi di lavoro, ambienti industriali, enti locali, pubblici e privati in cui sviluppare attività di prevenzione e di gestione della sicurezza in cui ricoprire profili di responsabilità previsti dalla normativa attuale per la verifica delle condizioni di sicurezza.
 
Università degli Studi dell'Aquila
© Copyright 2025
Università degli Studi dell'Aquila
Dipartimento di Ingegneria civile, edile - architettura e ambientale

Link utili

  • Albo ufficiale
  • Accessibilità
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Note legali
  • Crediti
  • Course catalogue
  • Contatti
  • Segreteria virtuale
  • Mappa del sito

Seguici su